Ora EasyBadge è anche in Europa

Grazie alla partnership con Sequor SH.P.K., e al termine di un’attenta fase di valutazione che ha richiesto un notevole impegno sia culturale che formale, il team è stato messo a dura prova in un percorso complesso. TiClean ha assunto il compito di guidare l’intero processo di analisi delle normative e dei comportamenti da adottare. Siamo ora lieti di comunicarvi che EasyBadge è ufficialmente ospitato su server ubicati in Europa, in piena conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), per garantire la massima tutela ai nostri clienti europei.

EasyBadge può essere estremamente utile per un abbonato, che sia un servizio di vigilanza o di accoglienza di clienti e fornitori, indipendentemente dalla sua dimensione, perché offre una soluzione software WEB che semplifica e supporta l’adempimento degli obblighi derivanti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Ecco come EasyBadge può essere d'aiuto, tenendo conto delle considerazioni sulla protezione dei dati:

Europa
Semplificazione della Raccolta e Organizzazione dei Dati
EasyBadge fornisce un “GuestBook” digitale per “regolare e gestire ‘ospiti e visitatori'”. Questo sistema permette di raccogliere e registrare in modo strutturato le “entrate e le uscite del personale non registrato”. Questo è fondamentale per il principio di liceità, correttezza e trasparenza del trattamento dei dati, stabilito dall’Articolo 5, paragrafo 1, lettera a) del GDPR.
Monitoraggio in Tempo Reale e Gestione Efficiente
La capacità di “monitorare in tempo reale le entrate e le uscite” e di facilitare “processi come la reportistica, la gestione dell’emergenza, la pianificazione delle risorse”consente all’abbonato (in quanto Titolare del trattamento) di avere una chiara panoramica delle persone presenti. Questo supporta le finalità determinate, esplicite e legittime per cui i dati sono raccolti, come richiesto dall’Articolo 5, paragrafo 1, lettera b) del GDPR
Supporto alla Minimizzazione e Esattezza dei Dati
Essendo un sistema dedicato alla gestione visitatori, EasyBadge è progettato per raccogliere dati “adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario” per le finalità di accesso e sicurezza. Inoltre, un sistema digitale aiuta a mantenere i dati “esatti e, se necessario, aggiornati”, facilitando la rettifica di quelli inesatti.
Garanzia di Sicurezza (Integrità e Riservatezza)
SEQUOR SH.P.K., in qualità di Responsabile del Trattamento per l’abbonato, ha realizzato EasyBadge con una “Sicurezza superlativo”. La piattaforma è “Realizzato… per testare le sicurezze del nuovo Ruby On Rails 6” e utilizza tecnologie robuste come MariaDB, Redis e Linux. Questo significa che SEQUOR implementa misure tecniche e organizzative adeguate (Articolo 32 del GDPR), essenziali per proteggere i dati da “trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali”. Per i servizi di vigilanza, che gestiscono dati potenzialmente sensibili legati alla sicurezza, l’adozione di “specifiche misure di sicurezza (es. contro accessi abusivi alle immagini)” è obbligatoria per i sistemi di videosorveglianza integrati, e pur non trattando immagini, il principio di sicurezza dei dati degli accessi è analogo.
Assistenza nell’Adempimento degli Obblighi del Titolare (Responsabilizzazione)
  • Il GDPR pone l’obbligo di responsabilizzazione (Articolo 5, paragrafo 2, e Articolo 24) sul Titolare del trattamento, il quale deve “essere in grado di dimostrare che il trattamento è effettuato conformemente al presente regolamento”. Utilizzare EasyBadge, sviluppato con l’obiettivo di “sicurezza superlativo” e “sviluppo in ambiente MVC” – che favorisce la sicurezza del software – consente al Titolare di dimostrare di aver adottato misure tecniche adeguate.
  • Inoltre, EasyBadge, come servizio fornito da SEQUOR (Responsabile del Trattamento), aiuta il Titolare (l’abbonato) a rispettare l’Articolo 28 del GDPR, che richiede al Titolare di ricorrere a Responsabili del Trattamento che “presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate”. Le descrizioni tecniche di EasyBadge sono parte di tali garanzie.
Supporto al Registro delle Attività di Trattamento (Art. 30 GDPR)

EasyBadge, per sua natura, crea automaticamente un registro degli accessi. Questo semplifica enormemente l’obbligo del Titolare del trattamento di tenere un “registro delle attività di trattamento svolte sotto la propria responsabilità” (Articolo 30, paragrafo 1). Anche se le imprese con meno di 250 dipendenti possono essere esentate da tale obbligo in alcuni casi, l’esenzione non si applica se il trattamento “possa presentare un rischio per i diritti e le libertà dell’interessato” o “non sia occasionale”.

La gestione dei visitatori è un trattamento non occasionale e potenzialmente rischioso se non gestito correttamente, rendendo il registro utile per tutte le dimensioni aziendali. EasyBadge aiuta il Titolare a raccogliere le informazioni necessarie per la propria parte di tale registro.

Facilitazione dell’Esercizio dei Diritti degli Interessat

La strutturazione e l’accessibilità dei dati in EasyBadge consentono all’abbonato di rispondere più facilmente alle richieste degli interessati (i visitatori) relative all’esercizio dei loro diritti, come il diritto di accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione (diritto all’oblio), come previsto dal Capo III del GDPR.

In conclusione

In sintesi, EasyBadge fornisce una soluzione pronta all’uso che non solo ottimizza la gestione operativa dei flussi di visitatori, ma integra anche funzionalità e garanzie tecniche che assistono l’abbonato nel rispettare i principi fondamentali del GDPR, dimostrando un approccio proattivo alla protezione dei dati personali.

Torna in alto
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner